![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sei qui > Viaggero > Spagna > Isole Baleari > Ibiza > Shopping e prodotti tipici a Ibiza: i mercatini |
|
Shopping e prodotti tipici a Ibiza: Mercatini hippieTra gli appuntamenti imperdibili di Ibiza vanno annoverati i mercatini, quelli dell’artigianato e quelli hippie, luoghi spettacolari per tutti i fanatici dello shopping locale, diventati ormai simbolo culturale dell’isola.
Camminare a Ibiza significa respirare
il profumo di festa, essere rapiti dal colore dei tessuti e delle stoffe
locali ammassate nei mercatini, abbagliati dalla luce delle pietre e dei
coralli che decorano gli abiti isolani. Las DaliasSe siete nella città di Ibiza non potete mancare
al mitico mercatino di Las Dalias (km
12 della PM 810 poco prima di Sant Carles de Peralta). Solo il sabato dalle 10:00 alle 21:00 e per tutto
l’anno, si può fare uno shopping inusuale ed alternativo,
anche se il periodo che vi consigliamo per il vostro shopping è quello
che va dal 1 Maggio al 31 Ottobre. Nelle sue variopinte bancarelle,
tra cocktail alla frutta, musica etnica e gente di ogni razza potrete
acquistare di tutto: vestiti, bigiotteria, sandali fatti a mano, strumenti
musicali, gioielli in argento, stoffe da decorazione e articoli in
bambù. E se cercate qualcosa di speciale: stoffe preziose, borse
e zaini in pelle, cinture in stile folk, magliette e pantaloncini,
costumi da bagno, parei preziosi, cravatte stravaganti e prodotti biologici.
Ricordiamo che questo mercato è tra i più belli dell’isola,
non solo per la sua antica tradizione, ma anche perché situato
in una zona di splendidi scenari tutti da scoprire, perchè stranamente
sottratti all'edificazione di palazzi e strutture moderne.
Come Arrivare a Las Dalias Taxi: se prendete il taxi c'è uno stazionamento molto comodo proprio in questo mercatino. Autobus: in effetti ci sono pochi autobus al giorno e quasi sempre affollati. Comunque esiste una linea che va da Santa Eulària a Sant Carles e ci sono anche Tour operator, (gli hotel stessi propongono escursioni al mercatino per offrire un miglior servizio ai loro clienti). Auto: Ci sono 3 parcheggi enormi per le vostre automobili. Le due zone di parcheggio vicine alla strada sono private e a pagamento, invece l’enorme parcheggio dietro a Las Dalias è gratuito. Es CanarNon tutti sanno che il mercatino di Es
Canar (presso
Punta Arabi), esiste sull’isola da più di 30
anni e per questo rappresenta la vera essenza dell’Ibiza hippie.
Tutti i mercoledì da
Aprile a Ottobre, si monta questo enorme bazar all’aria aperta
dove sia gli oggetti più variopinti, sia i personaggi più stravaganti
si mostrano alla gente destando una grande curiosità. In effetti
si deve sapere che quando gli hippies scelsero Es Canar come loro ritrovo,
nella metà degli anni ’70, questo luogo era solo uno spiazzo
situato alla fine di Santa Eularia des Riu, in cui si trovava un
piccolo bar chiamato El Hobbit. Anni dopo iniziò la vera e
propria urbanizzazione del posto, che ha dato vita a questo piccolo e
famoso nucleo.
Il mercatino di Es Canar si monta alle prime ora del mattino e arriva a riunire più di 400 postazioni fino alle ore 18:00. La sua caratteristica sono i prodotti e gli oggetti che potrete trovare: cinture impreziosite da coralli, pantaloni di seta, parei di pizzo ed eccentrici cappelli, ma anche sandali e infradito fatti a mano da sapienti artigiani o borse di raso decorate e ricamate: tutto a prezzi modici. Ma non manca l'artigianato d’argento, quello di pelle, gioielli, bigiotteria, moda, articoli da regalo, oggetti d’arredo. In effetti, in passato nel mercatino erano presenti dei veri e propri maestri della tradizione che lavoravano gli oggetti solo a livello artgianale. Poi con gli anni, anche Es Canar si è adeguato alla modernizzazione dello shopping, fino a diventare oggi, il luogo esclusivo dei prodotti stravaganti ed eccentrici. Anche qui non mancano i posti in cui farsi fare piercing e tatuaggi, oppure quelli dedicati all'arte africana. Es Canar è per questo un mercatino molto vivo e colorato e sempre pieno di turisti. Gli spazi per la vendita, le tipiche bancarelle, sono talmente richieste che addirittura bisogna mettersi in lista d'attesa per poter esporre i propri prodotti al pubblico. Il mercato resta aperto fino alle 6 del pomeriggio, cosa che vi permetterà di sfruttare la giornata per gironzolare anche nei dintorni della zona che sono altrettanto graziosi. Per esempio potrete arrivate fino alla animata piazzetta situata a 300 metri dall'area del mercato. Potrete trascorrere lì tutta la vostra giornata guardandovi intorno, comprando regali o sostando nei diversi bar, chioschi e ristoranti disseminati nelle viuzze. Un 'ultima informazione: tra le 14:30 e le 18:00 si può ascoltare musica dal vivo, o assistere ad eventi a sorpresa. Gli altri mercati di IbizaA Santa Eulària c’è un
mercatino ricchissimo di oggetti che si svolge solo a Luglio e Agosto
fino alle 22.30. Infine ci sono gli appuntamenti con gli altri due mercatini
ibizenchi: quello di San Miquel che vende articoli di
artigianato artistico solo il giovedì dalle 17 alle 20 e quello
di Platja
D'en Bossa, davanti
al sagrato, il venerdì dalle 11 alle 20. Infine, solo nel mese
di Aprile, ad Ibiza si celebra la Fiera dell'Artigianato con esposizioni
di oggetti dell’artigianato antico e della tradizione locale, da
ammirare o acquistare.
|
Shopping stile
|
![]() |